martedì 15 marzo 2016

Arezzo, Comune ed Equitalia condannati a risarcire un automobilista. Delittodiusura.it

Arezzo, Comune ed Equitalia condannati a risarcire un automobilista. Delittodiusura.it

Privilegi e sprechi. Pignorabile vitalizio ex consigliere regionale da Equitalia. Delittodiusura.it

Privilegi e sprechi. Pignorabile vitalizio ex consigliere regionale da Equitalia. Delittodiusura.it

Bellante, pignorato da Equitalia chiude l’azienda. Delittodiusura.it

Bellante, pignorato da Equitalia chiude l’azienda. Delittodiusura.it

Cartella Di Pagamento Sospesa Se Il Contribuente Ha Reddito Basso. Delittodiusura.it

Cartella Di Pagamento Sospesa Se Il Contribuente Ha Reddito Basso. Delittodiusura.it

Fondo Patrimoniale: La Prova Contro Equitalia Per Evitare L'ipoteca. Delittodiusura.it

Fondo Patrimoniale: La Prova Contro Equitalia Per Evitare L'ipoteca. Delittodiusura.it

domenica 13 marzo 2016

Difendersi dall'usura bancaria.

Difendersi dall'usura bancaria.

Usura Bancaria

Difendersi dall'usura bancaria

Del problema relativo ai tassi di interesse usurai, illegalmente praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, se ne sono occupati approfonditamente negli ultimi tempi anche i media, con inchieste che hanno evidenziato come, in numerosissimi casi, su prestiti che gli intermediari finanziari hanno erogato successivamente all'entrata in vigore della legge n. 108/1996, ma così anche con riferimento a contratti di apertura di credito, siano stati praticati su larga scala tassi di interesse usurari. Lo stesso è avvenuto con numerosi contratti di apertura di credito.
Alcune recenti pronunce giurisprudenziali (tra le tante v. Cass. n. 350/2013; Corte d'Appello di Venezia n. 342/2013) hanno dato nuovo impulso al contenzioso bancario. A tali pronunce ne sono susseguite altre che si sono occupate della questione e, in particolare, della rilevanza e del computo del tasso di mora con il tasso corrispettivo (gli interessi che si corrispondono per il prestito ottenuto) così come dell'inglobamento di talune commissioni e oneri (tra tutte la Cms) nella verifica del superamento del tasso soglia.
Il contraente spesso sottoscrive con l'intermediario finanziario contratti già predisposti da quest'ultimo, senza essere adeguatamente informato di talune condizioni e commissioni e senza sapere che esse hanno rilevanza ai fini della verifica dell'usurarietà del contratto stesso. Il contraente, inoltre, spesso ignora che nei contratti di apertura di credito uno sconfinamento anche minimo può costare parecchie decine di euro, anche se solo per un giorno. Si possono così avere condizioni e tassi anomali che sovente producono usura bancaria. Il Delitto di Usura mette a disposizione del proprio cliente una seria, competente e costantemente aggiornata consulenza in materia, fornendo il miglior servizio possibile per l'accertamento di anomalie bancarie.http://www.delittodiusura.it

PADRONI delle BANCHE sono NULLATENENTI.



-   DECRETO MUTUI cosa cambia? : IL Governo di "Sinistra !!!  che fiancheggia le Banche ai danni dei consumatori (clicca qui);

-   BANCHE FALLITE: il Governo di "Sinistra !!!  sta preparando un’altra beffa ai danni dei risparmiatori (clicca qui);


-   A Lui Pignorano la casa e si suicida (clicca qui);

-   A Loro NO: i Vertici delle Banche Fallite SONO TUTTI NULLATENENTI: anche il "papà” della Ministra (clicca qui);

-   MUTUI: LE Banche Cooperative di Bolzano e Trento avevano stretto intese per mantenere alti i tassi di interesse (clicca qui);

-   "SIAMO NELLA MERDA” ANCHE Lui è un gufo? (clicca qui);


* * * * *
NON FATEVI INGANNARE - Il DELITTO DI USURA, movimento di sole vittime bancarie, offre informazioni gratuite da sempre (clicca qui) .

ANATOCISMO BANCARIO E PRESCRIZIONE. Delittodiusura.it

ANATOCISMO BANCARIO E PRESCRIZIONE. Delittodiusura.it

Mutui e pignoramenti: il Governo valuta di rimettere mano alla norma. Delittodiusura.it

Mutui e pignoramenti: il Governo valuta di rimettere mano alla norma. Delittodiusura.it

BpVi, summit in Procura e la Bce lancia l’ultimatum. Delittodiusura.it

BpVi, summit in Procura e la Bce lancia l’ultimatum. Delittodiusura.it

Mutui, casa alle banche dopo 18 rate non pagate. Delittodiusura.it

Mutui, casa alle banche dopo 18 rate non pagate. Delittodiusura.it

La crisi delle banche, ultimatum di Draghi a Popolare di Vicenza. Delittodiusura.it

La crisi delle banche, ultimatum di Draghi a Popolare di Vicenza. Delittodiusura.it

Tsunami di default in questo settore metterà banche ko?. Delittodiusura.it

Tsunami di default in questo settore metterà banche ko?. Delittodiusura.it

«Le banche vogliono salvarsi? Non vendano le sofferenze agli avvoltoi». Delittodiusura.it

«Le banche vogliono salvarsi? Non vendano le sofferenze agli avvoltoi». Delittodiusura.it

Le sofferenze bancarie raccontano quelle delle imprese italiane. Delittodiusura.it

Le sofferenze bancarie raccontano quelle delle imprese italiane. Delittodiusura.it

Mutui: non solo 18 mesi, c'è anche il perito e non vale se. Delittodiusura.it

Mutui: non solo 18 mesi, c'è anche il perito e non vale se. Delittodiusura.it

Banca Etruria, multe Bankitalia a ex vertici per 2,2 mln. Delittodiusura.it

Banca Etruria, multe Bankitalia a ex vertici per 2,2 mln. Delittodiusura.it

Caso Etruria, Bankitalia multa papà Boschi. Delittodiusura.it

Caso Etruria, Bankitalia multa papà Boschi. Delittodiusura.it

giovedì 10 marzo 2016

Anatocismo Bancario: disciplina e problematiche. Delittodiusura.it



La pratica anatocistica è considerata con disvalore fin dall’antichità nell’ambito sociale e nondimeno giuridico. Tanto soprattutto per il fatto che essa costituisce un subdolo espediente per il conseguimento di guadagni spropositati rispetto all’effettivo capitale investito. In effetti la capitalizzazione degli interessi è uno dei principali strumenti utilizzati per la consumazione del reato di usura.
Utilizzato agli inizi dagli usurai, con modalità diverse e sempre più particolari, il fenomeno dell’anatocismo è divenuto una pratica invalsa di ordinario utilizzo da parte delle banche.
Infatti, sebbene nell’ordinamento vigente l’art. 1283 cc. di fatto vieta la capitalizzazione degli interessi, nella prassi bancaria tale uso è oramai uso comune. A tale proposito la Suprema Corte di Cassazione ha avuto modo di intervenire diffusamente e
L’anatocismo si verifica nell’ambito di operazioni pecuniarie di qualsiasi tipo, operazioni di prestito / finanziamento, dove la capitalizzazione degli interessi costituisce un meccanismo illecito atto a massimizzare i profitti del creditore a esclusivo danno della controparte, il debitore. Così grave da costituire sostanzialmente il terreno sul quale si misura l’esistenza e la consumazione di un ben più grave fenomeno: l’usura, esponendo il debitore a un pericolo imminente, perché non comprende appieno le conseguenze disastrose cui va incontro (cfr. M. Ronco e S. Ardizzone, Commento al Codice Penale, UTET, 2007, pp. 2942 -8).
ripetutamente chiarendo che la natura negoziale e non normativa di tale uso non è idonea a legittimarlo.
Tuttavia tanto non è bastato a debellare tale deprecabile pratica presso le banche. Per tale motivo, allo scopo di prevenire e reprimere comportamenti usurai, il legislatore del 1996 con la L. 108/96 (e successive modifiche) ha inteso porre dei limiti oggettivi alla misura massima dei costi e degli oneri che possono essere addebitati nell’ambito di operazioni di prestito / finanziamento.http://www.delittodiusura.it/collabora-con-noi.html

Analisi del rapporto tra Anatocismo e Usura. Delittodiusura.it



È dunque da valutare il rapporto tra anatocismo e interessi calcolati sulle somme capitalizzate in relazione alla disciplina sull’usura bancaria.
In realtà, al riguardo ci sembra siano identificabili tre diversi momenti, la cui partizione deriva dal mutamento di disciplina dell’anatocismo, con diretta influenza sull'usura.
Come noto, dopo il revirement della giurisprudenza della S.C. avvenuto nel 1999 (Cass. 30 marzo 1999, n. 3096; l’orientamento è stato poi ribadito con costanza dalla Cassazione, anche a Sezioni Unite: Cass. sez. un., 4 novembre 2004, n. 21095; Cass. sez. un., 2 dicembre 2010, n. 24418), l’anatocismo è stato considerato illegittimo.
Immediatamente dopo, però, il legislatore ha modificato l’art. 120 T.U.B. legittimando l'anatocismo e delegando il CICR a stabilire “modalità e criteri per la produzione di interessi sugli interessi maturati nelle operazioni poste in essere nell'esercizio dell'attività bancaria, prevedendo in ogni caso che nelle operazioni in conto corrente sia assicurata nei confronti della clientela la stessa periodicità nel conteggio degli interessi sia debitori sia creditori” (art. 25, comma 2, d.lgs. 4 agosto 1999, n. 342).
La successiva delibera CICR 9 febbraio 2000, ha autorizzato appunto l’anatocismo per i contratti successivi alla sua entrata in vigore a determinate condizioni.
Peraltro, come noto, lo stesso art. 25, comma 2, d.lgs. 4 agosto 1999, n. 342 era intervenuto sanando la dichiarata illegittimità dell’anatocismo presente sui contratti in essere ma la previsione è stata dichiarata incostituzionale da Corte Cost. 17 ottobre 2000 n. 425 per eccesso di delega.
Infine, l’art. 1, comma 629, l. 27 dicembre 2013, n. 147 ha modificato nuovamente l’art. 120 T.U.B, che oggi limita maggiormente la possibilità di intervento del CICR sull'anatocismo, essendo tale organo tenuto a stabilire modalità e criteri per la produzione di interessi nelle operazioni poste in essere nell’esercizio dell’attività bancaria, prevedendo in ogni caso che “gli interessi periodicamente capitalizzati non possano produrre interessi ulteriori che, nelle successive operazioni di capitalizzazione, sono calcolati esclusivamente sulla sorte capitale”.
Complessivamente i momenti da prendere in considerazione per analizzare il rapporto tra anatocismo e usura sono: prima del 22 aprile 2000, data di entrata in vigore della disciplina CICR 9 febbraio 2000; dopo tale momento e fino alla modifica dell’art. 120 T.U.B. operata dalla L. 27 dicembre 2013, n. 147; successivamente a tale momento.http://www.delittodiusura.it/servizi.html

Cassa Depositi e inchieste. Gallia va a giudizio per usura. Delittodiusura.it

Cassa Depositi e inchieste. Gallia va a giudizio per usura. Delittodiusura.it

Caso Etruria, Bankitalia multa papà Boschi. Delittodiusura.it

Caso Etruria, Bankitalia multa papà Boschi. Delittodiusura.it

B. Carige, la Bce chiede un nuovo piano industriale. Il titolo crolla a piazza affari. Delittodiusura.it

B. Carige, la Bce chiede un nuovo piano industriale. Il titolo crolla a piazza affari. Delittodiusura.it

Una banca americana controlla i pensionati per conto dell'Inps. Delittodiusura.it

Una banca americana controlla i pensionati per conto dell'Inps. Delittodiusura.it

Banche sanzionate per intese anti concorrenziali sui tassi dei mutui. Delittodiusura.it

Banche sanzionate per intese anti concorrenziali sui tassi dei mutui. Delittodiusura.it

Mutui, Antitrust multa per 27 milioni banche cooperative di Bolzano e Trento: "Intese per tenere alti i tassi". Delittodiusura.it

Mutui, Antitrust multa per 27 milioni banche cooperative di Bolzano e Trento: "Intese per tenere alti i tassi". Delittodiusura.it

Usura bancaria: Usura Originaria e Sopravvenuta. Delittodiusura.it

Usura bancaria: Usura Originaria e Sopravvenuta. Delittodiusura.it

Usura e l'Usura Bancaria Delittodiusura.it

Usura e l'Usura Bancaria Delittodiusura.it

Banca condannata: aumentava interesse a insaputa del cliente. Delittodiusura.it

Banca condannata: aumentava interesse a insaputa del cliente. Delittodiusura.it

Mutui, 17 famiglie su mille non riescono più a pagare le rate. Delittodiusura.it

Mutui, 17 famiglie su mille non riescono più a pagare le rate. Delittodiusura.it