Una storia e un libro che gli italiani stanno apprezzando perché rappresenta una luce di speranza tra il grigiore economico esistente. Ascolteremo una storia vera di straordinaria resistenza personale. Bortoletto, da solo, è riuscito a mettere in luce i meccanismi nascosti con i quali le banche lucrano sui conti correnti dei cittadini aprendo un mondo, prima sconosciuto: l’anatocismo e l`usura delle banche.
“Ci sono modi illeciti – scrive Bortoletto nel libro La rivolta del Correntista – con cui le banche alzano i tassi d`interesse chiesti ai clienti, arrivando a chiedere tassi usurai. Ecco perché, quando l`ho scoperto a mie spese non ci ho pensato due volte a fare causa. Dal 2008 ne ho collezionate otto contro i colossi più importanti”, dice con un punta di orgoglio. “E – sottolinea – ne ho già vinte due: le banche mi hanno restituito già 450 mila euro”.
Nell’imprenditoria veneta e non solo si assiste a continui gesti estremi da parte di imprenditori in difficoltà economiche, che scelgono il suicidio perché crisi e restrizioni bancarie impediscono di portare avanti con onore la propria azienda, eppure, dice Bortoletto che è vicepresidente nazionale del movimento “ Il delitto di usura”, con la nostra associazione abbiamo aiutato molti imprenditori a bloccare meccanismi che mettevano cittadini e partite iva in difficoltà finanziaria, facendosi restituire dalle banche “ciò che non gli spettava”, dando liquidità alle aziende o ai cittadini.
A chi chiede cosa fare, Mario Bortoletto risponde che “ c’è gente che mi dice che si vuole ammazzare, famiglie rovinate… Io rispondo di non scoraggiarsi e di tenere duro. Basta un po’ di tenacia e qualche regola da seguire”.
Queste regole saranno svelate durante la serata “ La rivolta del correntista”, introdotta e moderata da Marco Bernardi, libraio e ideatore della manifestazione.
In sala sarà presente e a disposizione del pubblico anche l’avv. Alessio Orsini di Ascoli Piceno, che svolge la professione di avvocato in tutto il territorio nazionale, occupandosi esclusivamente della difesa degli utenti bancari da pratiche di abuso.
Al termine, ampio spazio alle domande del pubblico sia dal vivo sia tramite sms che i partecipanti potranno inviare in regia per poter essere letti all’ospite.

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.